Norme di riferimento e certificazioni
La definizione di ventilatori, il loro verso di rotazione, la designazione convenzionale delle posizioni della bocca di mandata di un ventilatore centrifugo e delle esecuzioni costruttive e le posizioni del motore rispetto al ventilatore sono definiti secondo la norma UNI ISO 13349:2009.
Secondo tale norma si parla di:
INSTALLAZIONE TIPO A:
INSTALLAZIONE TIPO B:
INSTALLAZIONE TIPO C:
INSTALLAZIONE TIPO D:
I ventilatori standard ITIFEX sono idonei alla configurazione di tipo D; l’acquisto di un ventilatore di tipo D comporta a carico dell’acquirente il collegamento delle tubazioni e/o macchinari sia dell’aspirazione, sia della mandata, tali collegamenti dovranno essere conformi a quanto specificato nella norma UNI EN ISO 1299-2009 sezione 7.1.
L’utilizzo del ventilatore in una diversa configurazione dovrà essere specificato in fase di ordine. ITIFEX sarà in grado di fornire i deversi ed opportuni accessori per le altre configurazioni.
I ventilatori standard ITIFEX sono conformi alla direttiva macchine 2006/42/CE, vengono definiti “quasi macchina”( art. 2 sezione g) e sono conformi art. 13. Ogni ventilatore completo è seguito da dichiarazione di incorporazione .
I ventilatori ITIFEX, in riferimento ai requisiti di sicurezza per i ripari meccanici, sono conformi alla norma UNI EN ISO 12499-2009.
L’efficienza dei ventilatori è conforme gli obiettivi del regolamento UE N.327/2011, come chiesto dalla direttiva 2009/125/CE.
Tutte le giranti di produzione ITIFEX sono equilibrate staticamente e dinamicamente in modo conforme alla normativa ISO1940/1:1993 “Gradi di equilibratura dei rotanti rigidi”.
- VENTILATORE ANTISCINTILLE e/o VENTILATORE ANTIACCENSIONE conformi alla norma UNI ISO 13349:2009, classificato come ventilatore anti accensione tipo C.
- VENTILATORI ATEX conformi alla direttiva 94/9/CE progettati secondo la norma EN 14986:2007 (progettazione di ventilatori destinati ad atmosfere potenzialmente esplosive conformi alle normative UNI EN 1127-1:2008; prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione; UNI EN 13463-1:2009 ed EN 13463-5:2003 Apparecchi non elettrici per atmosfere potenzialmente esplosive; per quanto riguarda i ripari alla UNI EN ISO 12499:2009 Sicurezza meccanica dei ventilatori.

Per maggiori informazioni
sui nostri prodotti o servizi non esitare a contattarci